DIVERTIRSI A MILANO: ALCUNI SUGGERIMENTI UTILI
La movida milanese è tra i più famosi ambienti modaioli d’Europa e rende protagonista diverse zona della città. Cercherò di darti delle indicazioni su come si può divertirsi a Milano.
Il cuore della movida sono i Navigli, sopratutto adesso che la riqualificazione è completata ed il Comune ha riaperto la navigazione, si è nuovamente consacrata come centro della notte milanese, al pari delle Rive Gauche di Parigi, Trastevere a Roma e delle Ramblas di Barcellona.
La Milano by Night inizia intorno alle 19:00, appena usciti dagli uffici, si va a fare l’happy hour, inventata proprio da noi italiani e poi esportata in Europa. Le zone di Milano dove è possibile fare l’aperitivo, sono Zona Sempione, Navigli, Via Tortona e sicuramente la zona Brera di Milano. Ma non solo, negli ultimi anni anche la zona Isola, vicino Piazzale Lagosta ed anche tutta la parte di città compresa tra Via Valtellina e Via Farini è molto affollata per l’happy hour.
ZONA ISOLA: ALCATRAZ, COCKTAIL E BLUE NOTE
Se dovessi consigliare qualche locale in particolare per divertirsi a Milano, per un aperitivo seguito da una cena in stila Baja California direi Mexicali, altrimenti si può andare sul sushi-birra all’Isola Della Birra. Qualora si volesse mangiare un buon sushi senza rinunciare al drink direi Soho Cafè in Via Farini.
Sempre in questa zona, vi è il Chiringuito, che se siete rappatari venuta a divertisi a Milano, è un locale must per chi ama hip-hop, mentre una tappa obbligata se amate le band dal vivo è il Nord Est Cafè, in via Borsieri.
Ovviamente non potrei non citare il famosissimo Blue Note, locale che ha ospitato i più famosi Jazzisti del mondo e ancora tutt’oggi è meta ambita, dove poter passare una serata piacevole tra cocktail e ottima musica. Invece se state cercando un pò di vita allo stato puro, siete in zona Alcatraz, discoteca che ospita molti concerti dal vivo.
CORSO COMO, MOSCOVA E GARIBALDI: HOLLIWOOD, LOOLAPALOOSA, DOM CAFE’
Credo che il titolo dia già l’idea di come si possa divertirsi a Milano in questa zona. Qui si trovano le discoteche milanesi più famose d’italia, dove si incontrano vip, top model, calciatori e personaggi dello spettacolo.
Hollywood, Toqueville 13, Shocking, Smoking Pills e Pulp Club sono la tappa fissa per chi viene a vivere a Milano: almeno una volta si deve andare in tutte queste discoteche.
Corso Como è il cuore pulsante dell’happy hour vip, locali come Pitbull o Dom Cafè sono sempre affollati, come il discobar 10CorsoComo. Un pò più raffinati sono il Virgin Cafè e il Fiat Lounge Cafè che si trova accanto al super Hotel Executive. Sempre in questa zona, ma in Corso Garibaldi, si trova lo storico panino milanese, ovvero il Panino Giusto, che in oltre trentanni ha costruito il suo impero.
Anche qui abbiamo un locale storico: Loolapaloosa. Hai mai visto il film Le Ragazze del Coyote Ugly? Perfetto. Ogni martedì sera, splendide ragazze in stile tex-mex ballano sul bancone e versano direttamente in bocca i cocktail, esattamente come nel famoso film: la serata si chiama Coyote Ugly Saloon.
CITTA’ STUDI: BIRRA,BIRRA,BIRRA
Hai deciso di fare serata in stile tedesco? Questa è la zona giusta per divertirsi a Milano. Con un target dai 20-30 anni, qui puoi trovare un sacco di birrerie storiche, dove puoi non solo bere ma anche mangiare. Tra i locali più famosi, l‘Union Club in stile vintage, la Brasserie Bruxelles in viale Abruzzi mentre se ami bere birre di alto livello, ti consiglio l’Au Vieux Strasbourg in via Strambio
Continuando su questo filone, ti segnalo il Matricola Irish Pub punto di riferimento per gli studenti in Viale Romagna. Se invece vuoi fare un pò il raffinato, c’è Eda in via Filippino Lippi. Se invece sei un tipo tranquillo, molto easy senza troppi fronzoli, vai al Sottomarino Giallo in via Donatello.
Vuoi andare sul sicuro? Birrificio di Lambrate ( via Adelchi). Un locale che mixa un galone e stile britannici, dove troverai delle birre solo in alcune stagioni per via delle disponibilità delle materie prime, insomma, un must have dei locali.
PORTA ROMANA: CHIC, AMBIENT E LOUNGE
Qui l’età media si alza, la zona inizia a diventare un pò chic, e l’ambiente si trasforma in un mix di lounge bar in stile anni 80 insieme ai locali molto alla moda. Lo Younite Cafè, è il classico esempio di locale piccolino affollato da intellettuali (o presunti tali) e artisti.
Se cerchi l’esclusività ti consiglio, I Chiostri di San Barnaba in via San Barnaba, mentre il Tropicana Club Latina in Viale Bligny è molto più terra terra. Qui è la terra dei Magazzini Generali, famoso spazio ” multimediale” dove oltre ai Dj si esibiscono anche cantanti in concerti dal vivo.
Il Mom Cafè: Uno dei simboli della Milano Da Bere è un locale che va assolutamente visto e vissuto. In piedi, perchè dentro non è possibile consumare. Prendi il Mai Tai e fammi sapere com’è.
IDROSCALO: MUSICA E BIRRA
Siamo al mare..di Milano. Si sprecano le discoteche all’aperto: Le Jardin au bord du lac, il Metropolitan Garden e il Circolo Magnolia. Per gli over 30 direi che possono andare al Pelledoca.
Dico Idroscalo, il milanese pensa all’Amnesia: Discoteca tempio della musica dance. Con due sale, la House Room ha giusto 5 schermi, mentre la Sound Room ha musica selezionata.
NAVIGLI: COKTAIL, GIOVANI, COCKTAIL
Inizio subito con i locali più famosi, altrimenti facciamo notte..o meglio mattina. La Corte dei Miracoli, in via Mortara, bar-cabaret storico. Seven in Corso Cristoforo Colombo, un buco, prezzi contenuti ed ottimo ristorante. Mas di Porta Ticinese, molto spagnolo ma alla mano, ed il Cox 18 in via Conchetta, molto ma molto alla moda.
Cocktail sui navigli
Ho scritto birra? Octopus in via Watt, invece se cerchi il miglior cocktail di Milano ti sfido ad andare a Cape Town Cafè in Via Vigevano. Una istituzione rimane il Puerto Alegre.
Per serata più tranquille invece, ti dirò lo Charme Loung Bar in Via Watt e il discobar Cà Bianca in Via ludovico il Moro.
Vuoi davvero qualcosa di alternativo? Toilet Club. Non scrivo altro.
CORSO SEMPIONE: FASHION, BISTROT
Il locale più famoso è ovviamente l’Old Fashion Cafè in viale Alemagna. Il Roialto frequentato per il brunch fino tarda serata insieme al Gattopardo Cafè in via Piero della Francesca. Se siete attenti alla moda, vi mando al Fiat Cafè oppure al Serendepico.
Da non perdere il famosissimo Bar Bianco immerso nel parco.
Bar Bianco Milano
BRERA: LUSSO, MOVIDA E VIP
O’ Connell Ottimo per il dopo cena con birra irlandesi, oppure la Bar Brera, davanti alla Pinacoteca oppure un’altra soluzione potrebbe essere l’Art Cafè, artisti, quadri appesi e atmosfera ispirata.
Jamaica: lo trovi in via Brera 32, molto amato dagli artisti da anni e anni, puoi ordinarti un buon bicchiere di vino e mangiare un panino senza sentirti inadeguato.
COLONNE: CHEAP & CHIC
Negli ultimi anni le colonne di San Lorenzo a Milano, sono cambiate in modo notevole, zona diventata ottima per divertirsi a Milano. Sono diventate un punto di incontro a livello internazionale per i giovani. L’Yguana dove è possibile bere 2/3/5 litri di alcol senza problemi. All’interno del locale La Hore Feliz, trovi tutto in stile Cubano e latinoamericano, tra sigari e rum. Sei un esperto di Architettura? Al Exquisite Shu Café, Fabio Novembre ha disegnato gli arredi.
Aperitivo alle Colona di San Lorenzo
In Corso Italia, vi è il famoso Al Buon Convento caffetteria, bistrot e wine bar. E se ti capita di vedere un locale con 40 persone minimo fuori, tranquillo, sei al Bar Rattazzo. Una istituzione nella Milano da bere, tempio di ritrovo della Sinistra Milanese. Oggi un punto di incontro per bere qualcosa in un locale storico.
Alcuni Locali Trendy a Milano
FRANK – Via Lecco 1/A, Milano
Un locale molto trendy nel cuore di Milano in zona Porta Venezia, raggiungibile con qualsiasi mezzo, ovviamente il più comodo rimane sempre il metrò con la sua fermata Porta Venezia. Un’aria raffinata ma piena di vita, con un tocco raffinato che richiama i tempi d’oro della Milano da Bere.
H CLUB>DIANA – Via Piave 42, Milano
Un posto super raffinato, ospitato all’interno dell hotel Sheraton, grazie alla sua atmosfera rilassata in un contesto molto ampio ma allo stesso tempo molto riservato, permette di avere cocktail d’autore con varianti analcoliche molto interessanti con un ottimo buffet con prodotti molto sfiziosi.
BAR MARTINI- Corso Venezia 15, Milano
Durante la Milano Fashion Week è tappa fissa, un pò per la fama del nome che porta un pò perchè è situato nel cuore del quadrilatero della moda, è oramai un simbolo sfruttato inoltre in diverse pubblicità.
ASOLA CUCINA SARTORIALE, Via Durini 28 Milano
Qui siete ospitato dallo Chef Torretta che non solo si limita a guidare una splendida cucina ma intrattiene anche gli ospiti. Una serata romantica è consigliato sopratutto prenotando il tavolo con vista San Babila. Davvero una perla situata all’interno del Brian&Barry Building.
CARLO E CAMILLA IN SEGHERIA – Via Meda 24, Milano
Ristorante con menù firmato da Carlo Cracco che non lo troverai in cucinare a spadellare ma sicuramente sentirai la sua firma. Un location molto particolare con lampadari a goccia che illuminano un tavolo lunghissimo e bianco. Esperienza assolutamente da provare, fuori dal comune.
CERESIO 7 POOL & RESTAURANT, Via Ceresio 7 Milano
Qui ti sembrerà di stare in quei film, in stile molto americano dove ti permetterà di vedere il bosco verticale e la Regione stando a tavola a bordo piscina. Un ristorante di classe nel rooftop del palazzo Dsquared2. Consigliata per la Cigar Room a fine cena.
LE BICICLETTE, Via Torti 2, Milano
Dopo aver mangiato dove si può andar bere qualcosa in qualche locale a Milano senza dover sgomitare? Ecco la soluzione. Vicino Corso Genova questo splendido locale, con musica live e performance artistiche.
No Responses